top of page

Perchè installare un sistema di videosorveglianza?  

telecamere dal telefono.webp

In un mondo in cui la sicurezza è sempre più importante, avere il controllo di ciò che accade nella propria casa o attività commerciale è fondamentale. Un impianto di videosorveglianza non è solo una tecnologia: è uno strumento concreto per proteggere ciò che ami.

Protezione attiva, ogni giorno

Le telecamere rappresentano un potente deterrente contro furti, intrusioni e atti vandalici. Spesso, la loro sola presenza basta a far desistere i malintenzionati. E se qualcosa dovesse comunque accadere, potrai contare su registrazioni chiare e affidabili, utili anche per eventuali denunce o assicurazioni.

Controllo a portata di mano

Grazie alle moderne app e ai sistemi cloud, puoi vedere in tempo reale cosa accade nella tua proprietà, ovunque ti trovi. Che tu sia al lavoro, in vacanza o semplicemente fuori casa, bastano pochi secondi per accedere alle telecamere dal tuo smartphone.

Più serenità per te e i tuoi cari

Un impianto di videosorveglianza ti offre la tranquillità di sapere che tutto è sotto controllo. È un supporto silenzioso ma costante, che lavora 24 ore su 24 per proteggere la tua famiglia, i tuoi beni e i tuoi spazi.

Ideale per la casa e per il lavoro

Che si tratti di un appartamento, una villa, un negozio o un ufficio, ogni ambiente ha esigenze specifiche. I sistemi di videosorveglianza si adattano perfettamente a qualsiasi contesto, garantendo la massima efficienza e discrezione. Puoi controllare gli accessi, monitorare dipendenti o clienti, e prevenire situazioni spiacevoli prima che si verifichino.

Un investimento che vale

Installare un impianto di videosorveglianza significa investire nella sicurezza e nella qualità della vita. È una spesa che si ripaga nel tempo, sia in termini di prevenzione che di maggiore serenità. Inoltre, in molti casi può portare a una riduzione del premio assicurativo.

Telecamera dome IP

TELECAMERE IP cosa offrono?

  • Alta definizione (HD, Full HD, 4K)

    • Immagini nitide e dettagli precisi, fondamentali per riconoscere volti, targhe e movimenti sospetti.

  • Accesso remoto via Internet

    • Visualizzazione in tempo reale da smartphone, tablet o PC, ovunque tu sia.

  • Registrazione su cloud o su dispositivi locali (NVR, microSD)

    • Massima flessibilità nella gestione e archiviazione dei filmati.

  • Visione notturna a infrarossi

    • Sorveglianza continua anche in condizioni di scarsa o totale assenza di luce.

  • Rilevamento di movimento intelligente

    • Le telecamere si attivano automaticamente al minimo movimento, riducendo registrazioni inutili e segnalando attività sospette.

  • Angolo di visione ampio

    • Copertura maggiore con meno telecamere, ideale per spazi esterni o ambienti aperti.

  • Connettività wireless o cablata

    • Installazione semplice con Wi-Fi, oppure connessione stabile via cavo Ethernet.

  • Resistenza agli agenti atmosferici (IP66/IP67)

    • Perfette anche per uso esterno, resistono a pioggia, vento, polvere e sbalzi di temperatura.

  • Compatibilità con sistemi di allarme e domotica

    • Integrazione con altri dispositivi smart per una sicurezza completa e automatizzata.

  • Notifiche in tempo reale

    • Ricevi avvisi immediati su app o e-mail in caso di movimenti sospetti.

  • Zoom digitale o ottico

    • Maggiore controllo sui dettagli anche a distanza.

  • Design compatto e discreto

    • Estetica moderna, facilmente mimetizzabili in ogni ambiente.

Manutenzione impianti Videosorveglianza

come si realizza un impianto professionale

Realizzare un sistema di videosorveglianza efficace non significa solo installare qualche telecamera. Per garantire prestazioni elevate, affidabilità nel tempo e rispondenza agli obiettivi di sicurezza, è fondamentale seguire alcuni principi tecnici fondamentali:

​

1. Scelta del Posizionamento e della Focale delle Telecamere.

Il corretto posizionamento delle telecamere è essenziale per coprire tutte le aree critiche senza creare zone d’ombra. È altrettanto importante selezionare l’ottica/focale adeguata: una focale grandangolare è utile per il contesto generale, mentre una focale stretta (teleobiettivo) è indispensabile per la sorveglianza di varchi, accessi o punti specifici a distanza.

2. Utilizzare Prodotti Adeguati allo Scopo.

Ogni telecamera deve essere scelta in base all’utilizzo finale: Per controllo generico bastano telecamere a bassa o media risoluzione. Per analisi video (conteggio persone, riconoscimento volti, motion tracking) servono dispositivi con intelligenza artificiale integrata .Per lettura targhe (LPR/ANPR) occorrono telecamere specifiche con ottiche ad alta definizione e capacità di riconoscimento automatico.

3. Videoregistratore Adeguato.

Il videoregistratore (NVR o DVR) deve essere scelto in base a:Numero di telecamere da connettere. Risoluzione delle immagini. Durata della registrazione desiderata. Deve essere equipaggiato con un hard disk di capacità adeguata, possibilmente progettato per uso continuo 24/7 (come i dischi “Surveillance Grade”).

4. Gruppo di Continuità (UPS)

Per garantire il funzionamento del sistema anche in caso di blackout o disturbi elettrici, è fondamentale installare un gruppo di continuità (UPS). Questo dispositivo fornisce energia a centrale, telecamere e registratore per un certo tempo, evitando interruzioni e perdita di dati.

5. Cablaggio e Connettori di Qualità

Anche il miglior sistema può perdere efficienza se cablato male. Utilizzare cavi (UTP, coassiali o ibridi) di buona qualità, schermati e con connettori professionali, garantisce una trasmissione del segnale stabile e senza interferenze, migliorando la resa video complessiva.

✅ Conclusione Un impianto professionale nasce da una progettazione accurata, una scelta corretta dei componenti e una posa a regola d’arte. Non lasciare nulla al caso: ogni dettaglio fa la differenza in termini di sicurezza e affidabilità.

Analisi video Human detection
Analisi video Attraversamento linea

ANALISI Video

L’analisi video (Video Analytics) è una tecnologia che consente alle telecamere e ai sistemi di registrazione di "interpretare" ciò che vedono, trasformando le immagini in dati intelligenti e automatizzati.

✅ Pregi dell’Analisi Video.

Rilevamento automatico di eventi anomali .Il sistema può riconoscere movimenti sospetti, oggetti abbandonati, intrusioni in aree protette, attraversamenti di linea virtuale, ecc.

Riduzione del carico operativo umano

Non serve più osservare ore di registrazioni: l’operatore riceve solo segnalazioni rilevanti, aumentando efficienza e prontezza di intervento.

Notifiche in tempo reale

In caso di comportamento anomalo, il sistema invia avvisi immediati via app, email o centrale operativa.

Ricerca rapida nei filmati

Permette di cercare eventi specifici (es. persona con zaino rosso, movimento in zona X) senza scorrere manualmente ore di video.

Statistiche e report

Ideale anche per contesti commerciali o pubblici: conteggio persone, heatmap, flussi di accesso, gestione code, ecc.

Integrazione con altri sistemi

Può attivare luci, allarmi, aperture automatiche o altri dispositivi in base a regole preimpostate.

Maggiore prevenzione, non solo reazione

Il sistema può agire in tempo reale, non solo registrare il crimine: ciò riduce i danni e favorisce la prevenzione.

Conclusione

L’analisi video è una tecnologia potente e sempre più accessibile, ma va progettata su misura per l’ambiente e gli obiettivi specifici. Se ben implementata, trasforma un impianto tradizionale in un sistema di sicurezza intelligente, capace di prevenire, rilevare e reagire in modo autonomo.

© 2035 by AmBits. Powered and secured by Wix

bottom of page